Laboratori

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1. cflegreastaff
     
    .

    User deleted


    Progetto: Riciclare per il Mare
    Finalità: Educazione ambientale e conoscenza dell'ambiente marino
    Partecipanti : bambini di prima o seconda elementare
    Svolgimento:
    L'attività proposta si articola in 2 incontri, della durata di 2 ore ciascuno.
    Gli incontri verteranno su varie tematiche riguardanti la salvaguardia dell'ecosistema marino; come prodotto finale è prevista la realizzazione di un grande acquario in materiale riciclato.
    • Primo incontro a data da stabilirsi, a cui seguiranno i restanti a cadenza mensile.
    Introduzione generale sull'ecosistema marino della costa campana attraverso l'utilizzo di PowerPoint e documentari.
    Presentazione di alcuni sketch presi da cartoni animati che illustrino le forme di vita marine più conosciute che verranno riproposti dai bambini in un gioco di interpretazione personale.
    L'arte del teatro animale aiuterà i bambini a seguire attentamente l'attività di percorso e ad avvicinarli ai vari animali marini.
    Realizzazione dell’acquario e delle sue decorazioni con materiale di riciclo e di un fondale marino con la tecnica del collage e del frottage.
    • Secondo incontro
    Introduzione generale sull'ambiente marino e le diverse tipologie di colore che le acque e la vegetazione assumono a causa dell'inquinamento. Introduzione sull’importanza riciclaggio.
    L'attività pratica prevedrà la realizzazione di animali e piante, fin qui osservate, con materiale di riciclo che andranno ad animare l'acquario "riciclato".
    Lista dei materiali che servono:
    • Lim o diaproiettore per diapositive PowerPoint e video.
    • Materiale di cancelleria: barattoli di colla vinilica, nastri adesivi, forbicine dalla punta arrotondata e pennelli. Tempere e pennarelli colorati per ogni bambino.
    • Materiale per il riciclo: riviste colorate, giornali, bottiglie di plastica grandi e piccole, tappi di barattoli e bottiglie, scatole di scarpe, buste di plastica, lattine, bicchieri di plastica.

    Costo del laboratorio: 6 euro a bambino.
    Responsabili del progetto Alessandra Fragale


    5f6c3ea9938633a518b887ae351346e2

    Edited by cflegreastaff - 14/11/2016, 23:03
     
    Top
    .
  2. cflegreastaff
     
    .

    User deleted


    e2a9a1730817ef568c31f03319056090

    Progetto: Riciclare in festa
    Finalità: Educazione ambientale
    Partecipanti : elementari o medie
    Svolgimento:
    L'attività proposta si articola in alcuni incontri da decidere in classe
    Gli incontri verteranno su varie tematiche riguardanti il riciclo dei materiali per la creazione di addobbi natalizi, di halloween, di carnevale, della festa della mamma e del papà da utilizzar in classe o a casa.

    Lista dei materiali che servono:
    • Lim o diaproiettore per diapositive PowerPoint e video.
    • Materiale di cancelleria: barattoli di colla vinilica, nastri adesivi, forbicine dalla punta arrotondata e pennelli. Tempere e pennarelli colorati per ogni bambino.
    • Materiale per il riciclo: riviste colorate, giornali, bottiglie di plastica grandi e piccole, tappi di barattoli e bottiglie, scatole di scarpe, buste di plastica, lattine, bicchieri di plastica.

    Costo del laboratorio: 6 euro a bambino.
    Responsabili del progetto Alessandra Fragale

    Edited by cflegreastaff - 17/11/2016, 13:00
     
    Top
    .
  3. cflegreastaff
     
    .

    User deleted


    Profumi, Sapori e colori nel mondo antico

    Destinatari: Scuole elementari e prima media

    OBIETTIVI: Far comprendere ai bambini l’importanza dell’ambiente come risorsa e guidarli alla riscoperta dei profumi, dei sapori e dei colori dell'antichità

    Attività proposte: Spiegazione nella foresta, attività creative in situ, giochi e laboratori con lavoro finale di gruppo in classe. Il progetto si svolge in 4 giornate da 3 ore ciascuna, in cui si svolgeranno le attività elencate di seguito:

    1. Visita al sito: ricerca del colore sui monumenti antichi, visita ai templi approfondendo struttura ed attività culturali più importanti. ( Sito dell’Acropoli di Cuma o Pozzuoli, Terme di Baia o Oplontis.)
    2. Colori del bianco: Perché il colore era importante nell’antichità? Dove possiamo riscontrare l’uso del colore? (visione del materiale multimediale sulle ricostruzioni di statue ed edifici colorati dell’antichità con spiegazione sulla tavolozza antica) Come si creavano i colori nell’antichità? (piante e minerali usati per produrre i colori e combinazioni della tavolozza base) Gioco:ridai il colore ai siti( i bambini dovranno colorare come vorranno alcuni schizzi dei monumenti visitati in precedenza).( Classe)
    3. Profumi ed oli: Quali erano le piante o gli estratti naturali utilizzati per creare profumi, infusi ed incensi? (i partecipanti impareranno a conoscere e riconoscere le piante in situ) Importanza dei profumi e degli incensi dal punto di vista delle attività quotidiane, religiose e sportive. Tecniche di creazione del profumo antico. Piccolo laboratorio di creazione di unguenti e profumi con le piante ed i fioriillustrate ai bambini.( Foresta di Cuma)
    4. A tavola con gli antichi: Spiegazione del rapporto esistente tra chora e acropoli e come venivano distribuiti i prodotti alimentari. Piccola lezione su cosa mangiavano gli antichi dall’età preistorica all’età greco-romana. L’importanza del cibo e del banchetto antico. Attività ludica legata al cibo tradizionale in età antica. Ricostruzione come gioco di un antico simposio greco.( Classe)
    Lavoro finale: I bambini saranno divisi in gruppi e ognuno di loro deciderà quale dei tre punti trattati nelle spiegazioni vorranno usare per la realizzazione di un elaborato proprio che sarà svolto in classe. (poesie, plastico con plastilina o das, disegno , racconto..ecc..) Il lavoro più bello sarà premiato con un regalino

    14 euro a bambino.

    Responsabile Alessandra Fragale

    Edited by cflegreastaff - 18/11/2016, 19:26
     
    Top
    .
  4. cflegreastaff
     
    .

    User deleted


    FAUNA E FLORA NEL MITO ANTICO

    OBIETTIVI: conoscenza del mondo antico ed in particolare del mondo legato alla fantasia che ha prodotto i miti. Il tema mitologico usato come modello da seguire o come singolare racconto per giustificare i fenomeni della natura che circondava gli antichi greci e romani e in questo caso cumani.

    Destinatari: bambini delle scuole elementari e della I (media scuola inferiore di primo grado)

    Attività di svolgimento: le attività didattiche e ricreative si svolgeranno in due giorni presso la foresta di Cuma e due presso la scuola. Le ore previste per l’attività sono 3 a giornata.
    I giorno ( classe):
    • spiegazione sul mito, le sue origini e le sue finalità.
    • illustrazione degli elementi della natura che si ritrovano nei miti più importanti
    • giochi atti a sviluppare la creatività: produzione di un racconto mitico
    II giorno( acropoli cumana o lago d'Averno):
    • i miti dell’acropoli di Cuma (Sibilla, mito di Enea..)
    • le divinità dell’acropoli attraverso le piante, animali ad esse collegati e le loro storie
    • attività ludica inerente agli argomenti trattati
    III giorno ( classe):
    • spiegazione del rapporto tra il mito e il teatro:
    • creazione di maschere per l’eventuale rappresentazione teatrale
    • Alla fine del terzo giorno verrà offerta alle scuole la possibilità di preparare un piccolo spettacolo teatrale inerente al mito che verrà rappresentato sull’acropoli di Cuma (zona dei templi o antro della Sibilla). Per la preparazione dello spettacolo sarà compito delle organizzatrici dare un copione e assegnare i diversi ruoli ai bambini. Per questa attività si richiede l’aiuto delle maestre interessate al progetto per le prove.
    IV giorno( foresta):

    • prova generale dello spettacolo
    • rappresentazione teatrale davanti ad un pubblico ( Apollo e Dafne, Sibilla, Enea, Proserpina, Zeus e il gallo…….)

    Strumenti: I materiali verranno forniti dalle organizzatrici. Si richiede unicamente che ogni bambino sia fornito dei propri colori .

    Contributo complessivo a bambino 10 euro.



    Responsabile Alessandra Fragale
     
    Top
    .
  5. cflegreastaff
     
    .

    User deleted


    Laboratorio sui miti e la storia dei Campi Flegrei:

    OBIETTIVI: conoscenza del mondo antico ed, in particolare, del mondo legato alla fantasia che ha prodotto i miti. Il tema mitologico usato come modello da seguire o come singolare racconto per giustificare i fenomeni della natura che circondava gli antichi greci e romani. Conoscenza della storia del territorio dei campi flegrei


    Destinatari: bambini delle scuole elementari

    Attività di svolgimento: le attività didattiche e ricreative si svolgeranno in due giorni presso la scuola, un giorno di visita a Pozzuoli e un giorno presso il Lago d’Averno e ancora un’ultima giornata nuovamente a Pozzuoli. Si prevedono n. 3 ore per l’attività al giorno e le date sono da stabilirsi nel perodo che va da gennaio ad aprile.
    I giorno ( classe):
    • spiegazione sul mito, le sue origini e le sue finalità.
    • illustrazione degli elementi della natura che si ritrovano nei miti più importanti
    • giochi atti a sviluppare la creatività: produzione di un racconto mitico
    II giorno (visita a Pozzuoli):
    • spiegazione sulla storia dei Campi Flegrei con attenzione particolare rivolta al mondo greco- romano
    • Visita ai luoghi della memoria storica di Pozzuoli
    • Giochi del mondo antico e mini- olimpiadi presso Villa Avellino

    • III giorno (classe):
    • Giochi e quiz su quanto imparato negli incontri precedenti:
    • creazione di maschere per l’eventuale rappresentazione mitica del Ratto di Persefone
    • suddivisione dei ruoli e compiti per la rappresentazine mitica che si terrà presso il Lago d’Averno

    IV giorno ((Lago d’Averno)
    • prova generale dello spettacolo
    • rappresentazione teatrale davanti al pubblico

    V giorno Campagnia di Legambiente “ Non ti scordar di me” da fare a marzo
    Per un giorno ragazzi ed insegnanti saranno impegnati in attività come accompagnatori turistici in una rete che metta in luce l'arte "nascosta" e molto spesso “dimenticata” della città di Pozzuoli.

    Strumenti: I materiali verranno forniti dalle organizzatrici. Si richiede unicamente che ogni bambino sia fornito dei propri colori .


    Contributo complessivo a bambino 15 euro.


    Laboratorio di archeologia ambientale:

    OBIETTIVI: Far comprendere ai bambini l’importanza dell’ambiente come risorsa e guidarli alla riscoperta dei profumi, dei sapori e dei colori del mondo antico. L’archeologia ambientale studia, infatti, gli aspetti fisici e biologici dell’ambiente e le interazioni fra le attività dell’uomo e l’ambiente naturale nel tempo ed infine anche i cambiamenti del clima.

    Destinatari: ragazzi di prima, seconda o terza media

    Attività di svolgimento: le attività didattiche e ricreative si svolgeranno in quattro giorni presso la scuola, un giorno presso il Lago d’Averno. Le ore previste per l’attività sono 3 a giornata e le date sono da stabilirsi nel perodo che va da gennaio a aprile.

    1. Giornata in classe di introduzione alla materia e presentazione delle variazioni di Pozzuoli attraverso i secoli grazie alle fonti archeologiche, storiche, topografiche e letterarie.
    2. In classe. I Colori del bianco: Perché il colore era importante nell’antichità? Dove possiamo riscontrare l’uso del colore? (visione del materiale multimediale sulle ricostruzioni di statue ed edifici colorati dell’antichità con spiegazione sulla tavolozza antica). Come si creavano i colori nell’antichità? (piante e minerali usati per produrre i colori e le combinazioni della tavolozza base). Seguirà poi un attività ludica “ridai il colore al tempio di Serapide e all’Anfiteatro”
    3. Visita al lago d’Averno e lezione sui Profumi ed oli presso Villa Avellino: Quali erano le piante o gli estratti naturali utilizzati per creare profumi, infusi ed incensi? (I partecipanti impareranno a conoscere e riconoscere le piante in situ). Importanza dei profumi e degli incensi dal punto di vista delle attività quotidiane, religiose e sportive. Attività ludica atta a riconoscere attraverso i sensi quel che il Lago, luogo di importante memoria storica, ci offre.
    4. A tavola con gli antichi in classe: Spiegazione del rapporto esistente tra chora e acropoli e su come venivano distribuiti i prodotti alimentari. Piccola lezione su cosa mangiavano gli antichi dall’età preistorica all’età greco-romana. L’importanza del cibo e del banchetto antico. Attività ludica legata al cibo tradizionale in età antica. Ricostruzione, come gioco, di un antico simposio greco. (Classe)
    5. Lavoro finale: I bambini saranno divisi in gruppi e ognuno di loro deciderà quale dei tre punti trattati nelle spiegazioni vorranno usare per la realizzazione di un elaborato realizzato da loro che sarà svolto in classe: poesie, plastico con plastilina o das, disegno, racconto, ecc..).
    Il lavoro più bello sarà premiato con un regalino.

    Contributo complessivo a bambino 15 euro.
     
    Top
    .
4 replies since 14/11/2016, 21:40   159 views
  Share  
.